Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Li *creduti spiriti dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Tron di S. Cassano il Carnovale dell'anno 1764 In Venezia : Appresso Paolo Colombani, 1764 58, [2] p. ; 12º |
||||||||
Note | Librettista Johann Joseph Felix Kurz figura a p. 5 3 atti Fascicoli segnati A p. 5 nota al lettore Alle pp. 6-7 personaggi, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità A p. 8 mutazioni di scene e scenografo Segn.: A³⁰ Fregio xilografico sul frontespizio |
||||||||
Anno pubblicazione | 1764 | ||||||||
Titolo dell'opera | LI CREDUTI SPIRITI | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0320751 | ||||||||
Sartori | 6883 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
Editori | Colombani, Paolo | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1764 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di San Cassiano Città: Venezia Note: 1. rappr. | ||||||||
Impronta | a.on laa, o.e. CoSi (7) 1764 (R) | ||||||||
Personaggio | Clarice promessa spo | ||||||||
Cleone padre Clarice | |||||||||
Fiametta amante | |||||||||
Flavio promesso spos | |||||||||
Lelio amante di Fiam | |||||||||
Medusa astrologa | |||||||||
Mordon mercante | |||||||||
Proserpina dea | |||||||||
Sodi spirito inferna |