|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
Il *Templario : melodramma in tre atti :da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1840-41 Venezia : Tipografia di Giuseppe Molinari, [tra il 1840 e il 1841] 32, 9 p. ; 19 cm |
Note
|
Libretto di G. M. Marini, musica di Otto Nicolai A p. 3: prefazione A p. 4-5: orchestra ed altre responsabilità A p. 6: personaggi ed interpreti A p. 1-9 in fine: ballo in tre atti : Il masnadiero degli Abruzzi. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1840 - 1841
|
Lingua
|
Italiano
|
Titolo dell'opera
|
Il templario
|
|
Ordinamento
|
Il *templario
|
Forma musicale
|
melodramma
|
Organico sintetico
|
8 Voci, Coro a 7 voci, Orchestra
|
Organico analitico
|
2 soprani, 2 soprani, soprano, 2 tenori, tenore, 2 bassi, 2 bassi, basso, coro (primo soprano, secondo soprano, primo tenore, secondo tenore, basso), ottavino, 2 flauti, 2 oboe, 2 clarinetti, 2 fagotti, flageolet, 2 corni, 2 trombe, 3 tromboni, oficleide, grancassa, piatti, tamburo, campana, timpano, triangolo, arpa, band, 2 violini, viola, violoncello, basso strumentale
|
Datazione
|
1840c
|
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Altro
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Antecedente bibliografico
|
|
|
Note e bibliografia
|
Artista (pittore,scultore ecc.
|
|
|
|
|
|
Cantante
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
Personale di produzione
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
Codice SBN |
MUS0319348 |
Contiene
|
2 Libretti di musica a stampa
|
Editori
|
Molinari, Giuseppe
|
|
Note e bibliografia
|
Luogo pubblicazione
|
Venezia
|
Rappresentazione
|
Anno: 1841
Periodo: Carnevale-quad.
Luogo: Teatro La Fenice
Città: Venezia
|
|
Periodo: non rilevato
Note: Venezia, Fenice, 1841
|
Personaggio
|
BRIANO/di Bois-Guilbert,
|
|
Briano
|
|
CEDRICO/il Sassone, padre
|
|
Cedrico
|
|
GUALTIERO/del seguito di
|
|
ICACCO/di Yorck}israeliti
|
|
Isacco di Yorck
|
|
REBECCA/sua \di Icacco! f
|
|
ROVENA/tutelata di cedric
|
|
Rebecca
|
|
Rovena
|
|
VILFREDO/d'Ivanhoe, caval
|
|
Vilfredo
|