Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Siroe, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Benedetto nel carnevale dell'anno 1771 / [la musica è del sig. Gio. Battista Borghi] In Venezia : appresso Modesto Fenzo, [1770 o 1771] 62, [2] p. ; 8º |
|||
Note | 3 atti Libretto di Pietro Metastasio; autore della musica a carta A3v La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A32 (A1, A32 bianche); frontespizio calcografico A carta A3r: argomento; a carta A3v: personaggi e interpreti, altre responsabilità; a carta A4r: coreografi, ballerini; a carta A4v: mutazioni di scene, scenografo; alle carte A14-A15 contiene il programma del ballo: Gli amanti protetti dall'amore. |
|||
Anno pubblicazione | 1770 - 1771 | |||
Titolo dell'opera | Siroe re di Persia | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Ballerino |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Coreografo |
|
|||
|
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0318392 | |||
Sartori | 22093 | |||
Contiene | 1 Titolo analitico | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Fenzo, Modesto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Venezia, S.Benedetto, 1771 | |||
Anno: 1771 Periodo: carnevale Luogo: Teatro S. Benedetto Città: Venezia Note: 1. rappr.: gennaio 1771 | ||||
Impronta | a.a. a?do noe: SiDi (7) 1770 (Q) | |||
Personaggio | ARASSE/general dell'armi | |||
COSROE/re di Persia amant | ||||
EMIRA/principessa di Camb | ||||
LAODICE/amante di Siroe e | ||||
MEDARSE/secondo genito di | ||||
SIROE/primogenito del med |