Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Ferruccio : tragedia lirica in tre atti di Stefano Fioretti : da rappresentarsi nel R. Teatro Pagliano il carnevale 1862-1863 / musica del Maestro Mariano Maglioni Firenze : Tipografia Fioretti, 1863 40 p. ; 16 cm |
|||
Note | I dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità A p. 3-4: prefazione del librettista ai lettori datata: Firenze, 15 gennaio 1863 A p. 5: dedica epigrafica del librettista al Popolo Italiano A p. 6: Personaggi, Attori. |
|||
Anno pubblicazione | 1863 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0037789 | |||
Editori | Fioretti | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Rappresentazione | Anno: 1863 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Pagliano Città: Firenze | |||
Personaggio | Annalena dei Tosinghi | |||
Cencio | ||||
Fabrizio Maramaldo | ||||
Francesco Ferrucci | ||||
Lodovico Machiavelli | ||||
Malatesta Baglioni | ||||
Marietta | ||||
Raffaello Girolami | ||||
CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |