biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Telemaco. Scena drammatica da eseguirsi da Carolina Bassi in occasione della sua serata di benefizio nel Teatro Nuovo di Trieste il dì 7. giugno 1806. La poesia è dell'autore di Armiro e Daura. La musica è tutta nuova del sig. maestro Niccolò Giuliani

Libretto di musica a stampa libretto Stamperia Governiale <Trieste> 1806

  • Find it at
  • Details
Libretto di musica a stampa
Monographs
libretto
Description *Telemaco. Scena drammatica da eseguirsi da Carolina Bassi in occasione della sua serata di benefizio nel Teatro Nuovo di Trieste il dì 7. giugno 1806. La poesia è dell'autore di Armiro e Daura. La musica è tutta nuova del sig. maestro Niccolò Giuliani
Trieste : dalla imperiale e cesarea regia privilegiata Stamperia Governiale
11, [1] p. ; 4°
Note A p. 3: Prologo
A p. 4: Interlocutori e interpreti
Segn.: A⁴ B².
Year 1806
author of the original work
Fénelon, Francois : de Salignac de La Mothe
Notes and Bibliography
composer
Giuliani, Nicola <sec. 19. ; compositore>
Notes and Bibliography
performer
Bassi, Carolina <cantante> Character Telemaco (figlio di Ulisse e Penelope, amante di Arsinoe)
Notes and Bibliography
Desirò, Francesco
BID MUS0035804
Publication place Trieste
Publisher Stamperia Governiale <Trieste>
Rappresentazione Year: 1806 Period: non rilevato Place: Teatro Nuovo Town: Trieste
Imprint o.o- o.e. o.re noe, (C) 1806 (Q)
Character Achille
Ajace
Inaco
Telemaco (figlio di Ulisse e Penelope, amante di Arsinoe)
Teseo