Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Annella : commedia buffa in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Nuovo nella està del 1854 / poesia di Leone Emmanuele Bardare ; musica del maestro Vincenzo Fioravanti Napoli : dalla tipografia de' Gemelli, 1854 76 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | 3 atti A p. 3: Varie responsabilità A p. 4: Personaggi ed interpeti. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1854 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Annella | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Regista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0034923 | ||||||||
Editori | Gemelli <Napoli> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1854 Periodo: estate Luogo: Teatro Nuovo Città: Napoli | ||||||||
Periodo: non rilevato Note: Napoli, Nuovo, 1854 | |||||||||
Personaggio | AMBRUOSE CAFFETTIERE PADR | ||||||||
ANNELLA | |||||||||
Ambruoso | |||||||||
Annella | |||||||||
BERTOLINO | |||||||||
Bartolino | |||||||||
CUOSEME CASTAGNARO PADRE | |||||||||
Cuosemo | |||||||||
MENIELLO | |||||||||
Meniello | |||||||||
PORZIA TAVERNARA MADRE DI | |||||||||
Porzia | |||||||||
RITA | |||||||||
Rita | |||||||||
STOPPINO AIUTANTE ROBE VE | |||||||||
Stoppino |