|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
L'*italiana in Algeri dramma buffo per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e R. Teatro dei Sigg. Accademici Rinnovati nel carnevale dell'anno 1822 / [la musica è del signor maestro Giovacchino Rossini] Siena : nella stamperia Comunitativa presso Giovanni Rossi, [1822?] 43, [1] p. ; 16 cm |
Note
|
Autore del testo: Angelo Anelli Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4 2 atti Segn.: [1]-2⁸3⁶ A p. 3: coreografo, ballerini e titoli dei balli: "Egle e Cloco protetti da Amore", e "Rinaldo d'Asti", solo citati Bianca la p. [1]. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1821 - 1822
|
Titolo dell'opera
|
L'italiana in Algeri
|
|
Ordinamento
|
L'*italiana in Algeri
|
Forma musicale
|
dramma giocoso
|
Organico sintetico
|
|
Sezioni
|
2 atti
|
|
|
Altri titoli
|
Isabella.
|
|
Il pampaluco.
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Ballerino
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Cantante
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Coreografo
|
|
Codice SBN |
MUS0027793 |
Contiene anche
|
Egle e Cloco protetti da Amore : ballo favoloso in tre atti
|
|
Rinaldo d'Asti : ballo di genere comico
|
Luogo pubblicazione
|
Siena
|
Editori
|
Rossi, Giovanni <Siena>
|
Rappresentazione
|
Anno: 1822
Periodo: Carnevale
Luogo: Teatro degli Acc. Rinnovati
Città: Siena
|
Impronta
|
i.to ..d. noio (R(L (3) 1822 (Q)
|
Personaggio
|
Aly
|
|
Elvira
|
|
Isabella
|
|
Lindoro
|
|
Mustafà
|
|
Taddeo
|
|
Zulma
|