Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Adriano in Siria dramma per musica da rappresentarsi nel teatro nobile di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1766 In Venezia : dalle stampe di Giorgio Fossati architett 55, [1] p., [2] c. di tav. ; 8 |
|||
Note | Libretto di Pietro Metastasio, musica di Pietro Guglielmi Nel tit. il numero 1766 e espresso: MDCCLXVI La presunta data di stampa, 1766, ricavata dal tit Segn.: A16 (A3+chi1.2) B12 Sul front. fregio xilogr. |
|||
Anno pubblicazione | 1766 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0010455 | |||
Sartori | 423 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Fossati, Giorgio | |||
Rappresentazione | Anno: 1766 Luogo: S. Benedetto Città: Venezia | |||
Impronta | i-o, mee, o!o. SoPr (3) 1766 (Q) | |||
Personaggio | ADRIANO/imperatore, amant | |||
AQUILIO/tribuno, confiden | ||||
EMIRENA/prigioniera d'Adr | ||||
FARNASPE/principe parto, | ||||
OSROA/re de' parti, padre | ||||
SABINA/amante e promessa |