Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Creso dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1768. Alla presenza di S.S.R.M. / [La musica è del signor Pasquale Caffaro] In Torino : nella Stamperia reale : a spese di Onorato Derossi, libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1767 o 1768] VIII, 43, [1] p. ; 8º |
|||
Note | Autore del testo: G. Pizzi, cfr. DEUMM, Le biografie, 2, p. 42 A p. V: autore della musica A p. III-IV: Argomento A p. V: Personaggi A p. VI: Mutazioni di scene, scenografi A p. VII: ballerini e coreografo A p. VIII: Compositore delle arie de' balli, altre responsabilità A p. 43: Ballo primo. Di mulinari fiamminghi..., Ballo secondo. Carovana affricana [!] insultata dagli Arabi nel suo cammino, Ballo terzo. Mascherata In fine: Imprimatur Segn.: π⁴ A-B⁸ C⁶. |
|||
Anno pubblicazione | 1767 - 1768 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0007119 | |||
Sartori | 6898 | |||
Luogo pubblicazione | Torino | |||
Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1768 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Città: Torino | |||
Impronta | onla e.r. r?di FiSo (3) 1768 (Q) | |||
Personaggio | Ariene | |||
Ciro | ||||
Cratina | ||||
Creso | ||||
Euriso | ||||
Sibari |