Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Li *tre Orfei, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Giacomo in Corfù l'autunno 1793. Dedicato a S.E. il N.H. Angelo Memo proveditor general / [La musica è del celebre sig. maestro Marcello da Capua] In Venezia, 1793 [2], 1-62 p. ; 12° |
|||
Note | Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 2 atti Segn.: A³⁰ A p. 3-4: dedica di Andrea Palladini A p. 6: coreografo, ballerini e costumista Prima rappr.: Roma, Pallacorda di Firenze, 1784 (cfr. New Grove 2001). |
|||
Anno pubblicazione | 1793 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0005096 | |||
Sartori | 23567 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Rappresentazione | Anno: 1793 Periodo: Autunno Luogo: Teatro di S. Giacomo Città: Corfù | |||
Impronta | lao- rati a.ne AvAd (7) 1793 (A) | |||
Personaggio | Camomilla | |||
Don Lavinio Erba Amara | ||||
Mad. Linguadocca | ||||
Marchese Grancio | ||||
Marescial del Toppo | ||||
Monsu Marmota | ||||
Sgrullina |