Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Argomento et scenario del Bellerofonte. Drama musicale da rappresentarsi nel Teatro Nouissimo In Venetia : Per Gio. Battista Surian, 1642 19, [5] p. ; 12° |
||||||
Note | Segn.: A¹² Le ultime [5] p. sono bianche A p. 6-8: Argomento A p. 8-17: Scenario A p. 18: Personaggi. |
||||||
Anno pubblicazione | 1642 | ||||||
Titolo dell'opera | Il Bellerofonte | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0002630 | ||||||
Sartori | 2531 | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Editori | Surian, Giovanni Battista | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1642 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Novissimo Città: Venezia | ||||||
Impronta | ilhi ilsa e.in stcr (3) 1642 (R) | ||||||
Personaggio | Amore | ||||||
Anfitea | |||||||
Anthia | |||||||
Archimene | |||||||
Ariobate | |||||||
Astrea | |||||||
Bellerofonte | |||||||
Delsiri | |||||||
Diana | |||||||
Eolo | |||||||
Eurite | |||||||
Innocenza | |||||||
Melistea | |||||||
Minerva | |||||||
Minocle | |||||||
Nettuno | |||||||
Paristide | |||||||
Venere |