Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *Nuovo Figaro : melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Vendramin a S. Luca l'autunno 1832 / [la musica è del signor maestro Luigi Ricci] Venezia : nell'Ed. Tip. Rizzi, in Frezzeria n. 1614, 1832 49 p. ; 18 cm |
|||
Note | Libretto di J. Ferretti (cfr. DEUMM) Nome del compositore a p. 4 Data di pubblicazione sulla 4.a di cop 2 atti A p. 3: Personaggi. |
|||
Anno pubblicazione | 1832 | |||
Lingua | Italiano | |||
Titolo dell'opera | Il nuovo Figaro | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Traduttore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0002371 | |||
Editori | Rizzi | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Rappresentazione | Anno: 1832 Periodo: autunno Luogo: Teatro S. Luca Città: Venezia | |||
Personaggio | Andrea di Cernay | |||
Barone Sigismondo | ||||
Carlotta | ||||
Demetrio | ||||
Leporello | ||||
Principe Federico |