biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Cleopatra, melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli. Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1808

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Libretto di musica a stampa libretto Società tipografica de' Classici italiani 1807 - 1808

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Cleopatra, melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli. Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1808 / [la musica è di nuova composizione del sig. maestro Giuseppe Veigl]
Milano : Tipografia de' Classici Italiani contrada di Santa Margherita n.o 1118, [1807-1808]
VI, 63, [3] p. ; 12°
Note Musica di Giuseppe Veigl, il cui nome figura a c. a2v
Segnatura: a-c¹²
A pag. 51 con tit. proprio Orlando Furioso ossia gli amori d'Angelica e Medoro ballo eroico pantomimo in tre atti composto dal sig. Domenico Le Fevre.
Anno pubblicazione 1807 - 1808
Titolo dell'opera Cleopatra
Ordinamento *Cleopatra
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Note e bibliografia
Compositore
Weigl, Joseph
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Castaldi, Michele
Parravicini, Giosuè
Tagliafico, Giambattista <macchinista>
Note e bibliografia
Coreografo
Le Fevre, Domenico
Direttore di orchestra
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Terraneo, Gaetano
Interprete
Adami, Giuseppe <clarinettista>
Agazzi, Rosalba <cantante>
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Albuzzi, Barbara
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Arosio, Gaspare <ballerino>
Astolfi, Luigi
Note e bibliografia
Barbina, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Belloli, Luigi <1770-1817>
Benaglia Cosentini, Aurora <ballerina>
Bertolio, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Bianchi, Gaetano <cantante>
Borella, Cristana
Candiani, Giuliana
Casati, Carlo
Castagna, Giuseppa
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino>
Note e bibliografia
Clerici, Giacinta
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Cosentini, Vincenzo <coreografo e ballerino>
David, Giacomo <cantante> Personaggio Ottavio
Fusi, Antonia
Gavotti, Giacomo
Note e bibliografia
Goldani, Antonio <cantante> Personaggio Proculeio
Goldani, Antonio <cantante> Personaggio Proculejo
Griffanti, Giovanni
Heber, Marianna
Henry, Louis <1784-1836>
Note e bibliografia
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Mangini, Anna
Mangini, Carlo
Marelli, Giuseppe <19/t-19/t>
Mattucci, Pietro <1768? - circa 1830> Personaggio Antonio
Note e bibliografia
Monestiroli, Giovanni <Contrabbassista>
Nelva, Angiola <ballerina>
Nelva, Giuseppe
Ottavo, Felice
Paracca, Giuseppe <ballerino>
Paredi, Rosa
Parravicini, Carlo
Perelli, Paolo <19/t-19/t>
Piantoli Venturi, Maddalena
Pirola, Gaetano <Violinista>
Pozzi, Clara <ballerina>
Note e bibliografia
Quattrini, Giustina
Queriau, Maria
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Savia, Gaetana
Sedini, Francesco
Sedini, Teresa <ballerina>
Sessi, Marianna <cantante> Personaggio Cleopatra
Sogner, Clementina
Sormanni, Teresa <cantante> Personaggio Carmione
Sturioni, Giuseppe <violoncellista>
Note e bibliografia
Tadiglieri, Francesco
Trezzi, Giuseppa
Venturi, Francesco <coreografo e ballerino>
Note e bibliografia
Viganò, Santina
Viotti, Felice
Zanoli, Gaetano
Zoccoli, Francesco <fl. 1805-1817 ; ballerino>
Note e bibliografia
Scenografo
Landriani, Paolo
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0000368
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Società tipografica de' Classici italiani
Rappresentazione Anno: 1808 Periodo: carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta i.a, o.a. a.gi alqu (3) 1808 (Q)
Personaggio Antonio
Carmione
Cleopatra
Lucio
Ottavio
Proculeio
Proculejo