Dettaglio del documento
- Contiene
- Lo trovi in
- Scheda
- Alleluja e versetti di d. Amadeo Freddo | sopra il canto fermo | nel Graduale della 1 Domenica dell' Avvento, 1500
- Amante Felice | Duetto da camera del p. Angelo Ferialdi maestro nella Cattedrale | di Mantova, 1500
- Ave Maria di Giov. Nasco, 1500
- Balletto di Salomone Rossi, ebreo mantovano, | per la rappresentazione della Maddalena di G.B. Andreini nel 1617, 1500
- Canzone "chant que nre argent di jac. Obrecht. | Dai Canti 150, Petrucci 1503., 1500
- Canzone di Francesco Landino, detto degli Organi | n. 1325 c. +1390. | Dall' "Histoire generale de la Musique" del Fétis, vol. V. p. 312, 1500
- Canzone sacra musicata da Giov. Nasco, 1500
- Christus factus est etc. | mottetto a due cori di Teodoro Clinto | can. reg. e maestro di cappellanella cattedrale di Treviso., 1500
- Composizioni vocali sacre, 1500
- Confitebor etc. a quattro voci ed organo di Giov. Maria Bononcini | Addi 17 Gennaio 1675 | Da un vecchio ms. dell' archivio musicale della | cattedrale di Treviso, 1500
- Crucifixus del p. Ganassa intavolato dietro la stampa del 1637, 1500
- Dai cantici sacri di Salomone de Rossi, | mutate le parole, 1500
- Dai Mottetti a sei voci d' Innocenzio Alberti | musico del ser.mo sign. Duca di Ferrara, L. II .Ferrara, Baldiny 1594, 1500
- Dixit alternato col coro in primo tuono, 1500
- H mnus, 1500
- IIʼ. Madrigale di Jehan Gero, 1500
- Il vespero da morto messo in musica dal rev. Matteo Asola veronese, 1500
- Incostanza Feminile, 1500
- Inno a S. Marco di Adriano Willaert, 1500
- Introito per le feste della Madonna | messo in musica da Costanzo Porta sopra il canto fermo., 1500
- Iste confessor di Giovanni Florio, 1500
- Kyrie di Giov. Nasco | sopra l' aria della Girometta, 1500
- La parlata di Didone sul rogo (Virg. Aen. IV, 651-658) messa in musica | da Adriano Willaert, 1500
- Laudate a tre voci e due violini | di Giov. Maria Bononcini | addi 19 Ottobre del 1673 | Da un ms.dell' Archivio mus. della Cattedrale | di Treviso, 1500
- Laudate Dominum omnes gentes | del medesimo, alternato col coro in quinto tuono, 1500
- Laudate Dominum omnes gentes di Ludovico Senpfl | variato a tre, quattro, cinque e sei voci., 1500
- Le stanze 26-28 del C.X dell' Orl. Fur. dell' Ariosto | messe in musica da Andrea Gabrieli, 1500
- Le tre lezioni del 1 notturno dell' uffizio da morto messe in musica | da Giuseppe Zarlino., 1500
- Litanie a suffragio de' morti | di Matteo Asola, 1500
- Madrigale | di Amadeo Freddo dal L. II, 1500
- Madrigale di Andrea Gabrieli, 1500
- Madrigale di Giovanni Nasco, 1500
- Madrigale Iʼ di Giovanni Nasco fiammingo, | maestro nella cattedr. di Treviso, 1500
- Madrigale Iʼ di Jehan Gero, 1500
- Madrigale IIʼ. di Giovanni Nasco, 1500
- Madrigale IIIʼ. di Giovanni Nasco, 1500
- Madrigali a due voci accomodati da cantare in fuga | del rev. d. Gio. Matteo Asola Veronese, 1500
- Madrigali Salomone de Rossi, | musico del Duca Vincenzo di Mantova, 1500
- Magnificat a dodici voci | di Andrea Gabrieli | dal libro 640 della Biblioteca comun. di Treviso, 1500
- Magnificat a due cori sul 1 . tuono | di Pierantonio Spalenza bresciano, maestro nel Duomo di Treviso (+ 1577)., 1500
- MOTTETTI DI G. ZARLINO
- Mottetto 1 di Giovanni Croce detto il Chiozzotto, 1500
- Mottetto 2 di Giovanni Croce, 1500
- Mottetto 3 di Giovanni Croce, 1500
- Mottetto 4 di Giovanni Croce, 1500
- Mottetto 5 di Giovanni Croce, 1500
- Mottetto 6 di Giovanni Croce, 1500
- Mottetto a 4 Preghiera a Dio per i Veneziani | Franc. Pat. (da un Codice fogl.¢?| mus. ¢?| mss. ¢?| Bib. Capit. ...¢?| | della metá del XVI secolo | (Santacroce) | m di Cappella del Duomo di Treviso, 1500
- Mottetto a cinque voci | di Francesco da Milano, detto dalla viola, 1500
- Mottetto a voci pari di Cipriano Rore, 1500
- Mottetto a voci pari di Giovanni Nasco, 1500
- Mottetto a voci pari di Gius. Zarlino, 1500
- Mottetto a voci pari di Jaches de Vuerth., 1500
- Mottetto del Lupus, 1500
- Mottetto di Andrea Gabrieli, 1500
- Mottetto di Antonio Barges maestro di cappella | della cattedrale di Treviso (1560)., 1500
- Mottetto di Costanzo Festa | per la festa della ss. Trinita, 1500
- Mottetto di Costanzo Festa, 1500
- Mottetto di Costanzo Porta, 1500
- Mottetto di Filippo de Monte, 1500
- Mottetto | di Francesco (Santacroce) Padovano, maestro nel Duomo | di Treviso., 1500
- Mottetto di Giovanni Croce, 1500
- Mottetto di Giovanni Nasco | maestro di cappella nella cattedrale di Treviso(1550)., 1500
- Mottetto di Jacopo Meiland | tratto dal Salterio di Lutero, 1500
- Mottetto di Marcantonio Ingegneri, 1500
- Mottetto di Paulo Animuccia, 1500
- Mottetto di Pierluigi Giov. da Palestrina | dal Libro II di Mottetti 1596. 4 . Venezia, 1500
- Mottetto X di Giovanni Croce, 1500
- Mottetto XI di Giovanni Croce, 1500
- Mottetto XII di Giovanni Croce, 1500
- Nenia pro Christophoro Eheun | patricio Augustano | per io Colerum ac 4.or vocibus a Lud. Senflioedita, 1500
- Parte del Cristo nel giorno delle Palme | musica di Teodoro Clinio maestro di cappella nella cattedrale | di Treviso, 1500
- Pater noster di Costanzo Porta, 1500
- Preghiera al santo dottore Ambrogio | dal I de' Mottetti a 5 voci di Vincenzo Rufo (Mil. 1542), 1500
- Saggi delle musiche di Sigismondo d' India nob. palermitano. | Milano , 10 Febbraio 1609., 1500
- Saggi tratti dai Cento concerti col Basso continuo | di Lodovico da Viadana, 1500
- Salve Regina d' autore anonimo | da un ms. del principio del sec. XVII, venuto al Conserv. di Milano dalla duc. cappella | di Mantova, 1500
- Sette madrigali d' ignoto autore | da un ms. del sec. XVI appartenente alla Cattedrale di Treviso, 1500
- Tantum ergo di Antonio Barges maestro di coro e di cappella | nella Cattedrale di Treviso. MDLX, 1500
- "Vive le roy", canone di Josquin Desprez. | Dai Canti 150, Petrucci 1503, 1500
- ¢"La Bernardina", canzone di Giosquino Desprez | Dai Canti 150, Petrucci 1503., 1500