biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Jacopo di Valenza : melodramma in due atti

Manna, Ruggero <1808-1864>

Musica a stampa Lucca, Francesco 1842

  • Lo trovi in
  • Scheda
Musica a stampa
Monografia
Descrizione *Jacopo di Valenza : melodramma in due atti / posto in musica dal maestro Ruggero Manna
[Spartito]
Milano : F. Lucca, [1842?]
1 spartito (4, 286 p.) ; 26 x 34 cm
Note Alle p. 3-4 della prima sequenza: personaggi e interpreti, indice.
Codice SBN MUS0264887
Numero di lastra 3564
3563
3562
3561
3560
3559
3558
3557
3556
3555
3554
3553
3552
3551
3550
3549
3548
0000003547
0000003546
0000003545
0000003544
Compositore
Manna, Ruggero <1808-1864>
Note e bibliografia
Interprete
Bramati, Marietta Personaggio Elena
Note e bibliografia
Lombardi, Lorenzo <cantante> Personaggio Gian d'Andrea
Lorenzani Nerici, Brigida <cantante> Personaggio Jacopo di Valenza
Negrini, Vincenzo
Note e bibliografia
Reina, Domenico <cantante> Personaggio Romeo Pepoli
Note e bibliografia
Sedlacek, Elisa <cantante> Personaggio Costanza d'Argela
CLASSIFICAZIONE DEWEY 782.1 Forme vocali drammatiche, opere
Titolo dell'opera Jacopo di Valenza
Ordinamento *Jacopo di Valenza
Forma musicale opera
Organico sintetico
Datazione 1832c
Luogo pubblicazione Milano
Editori Lucca, Francesco
Note e bibliografia
Tipo di elaborazione riduzione
Organico sintetico 6 Voci, Coro a 4 voci, 1 Strumenti
Organico analitico 2 soprani, soprano, contralto, 2 tenori, tenore, basso, coro (soprano, mezzosoprano, baritono, basso), pianoforte
Presentazione Spartito
Personaggio Costanza d'Argela
Elena
Gian d'Andrea
Jacopo di Valenza
Romeo Pepoli
Anno pubblicazione 1842