biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Intermezzo 1. Barilotto con tamburo, spada, e carcasso, e poi Slapina.

Salvi, Antonio <1664-1724>

Titolo-analitico Libretto di musica a stampa libretto 1714

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Titolo analitico
libretto
Descrizione *Intermezzo 1. Barilotto con tamburo, spada, e carcasso, e poi Slapina
Note Testo di Antonio Salvi, musica di Domenico Sarro, cfr. I. Mamczarz, Les intermèdes, Paris 1972, p. 374
3 intermezzi
A p. 65-68: Intermezzo 1
A p. 69-72: Intermezzo 2. Barilotto da donna, e poi Slapina
A p. 73-74: Intermezzo 3. Barilotto in abito di Pellegrino con valigia, portando via la dote a Slapina, e poi Slapina.
Anno pubblicazione 1714
Titolo dell'opera Barilotto e Slapina
Ordinamento *Barilotto e Slapina
Forma musicale intermezzo
Organico sintetico
Librettista
Salvi, Antonio <1664-1724>
Note e bibliografia
Compositore
Sarro, Domenico
Note e bibliografia
Interprete
Ferrari, Giuseppe Ignazio <cantante> Personaggio Barilotto
Sorè, Luigi Personaggio Slapina
Codice SBN MUS0035249
Fa parte di Lucio Papirio, drama per musica del signor dottor Antonio Salvi da Firenze, da rappresentarsi nella sala de' Sign. Capranica nel carnevale dell'anno 1714 , 1
Rappresentazione Periodo: non rilevato
Personaggio Barilotto
Slapina