Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *pittore parigino, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1783 / [la musica è del celebre sig. Domenico Cimarosa] In Venezia : presso Gio. Battista Casali a Santa Maria, [1783] 56 p. ; 8º |
|||
Note | 2 atti Libretto di Giuseppe Petrosellini, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, V, p. 853; a carta A2r: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A2v: coreografo, ballerini; a carta A3r: mutazioni id scene, sceonografo, costumista La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A28. |
|||
Anno pubblicazione | 1783 | |||
Titolo dell'opera | Il pittore parigino | |||
|
||||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Ballerino |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0318409 | |||
Sartori | 18830 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Fenzo, Modesto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1783 Luogo: San Samuele Città: Venezia | |||
Anno: 1783 Periodo: autunno Luogo: Teatro di San Samuele Città: Venezia | ||||
Impronta | o.SA a.ta a;le PeCh (3) 1783 (Q) | |||
Personaggio | Broccardo | |||
Cintia | ||||
Serpione | ||||
baron Cricca | ||||
madamoiselle Eurilla | ||||
mons. di Crotignac |