- Find it at
- Details
Testo a stampa (antico) | ||
Monographs | ||
Description | Il *libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione. Con vna tauola di nuouo aggiunta delle cose piu degne di notitia. Et di piu vna breue tauola delle conditioni che si ricercano à perfetto Cortegiano, & à donna di palazzo In Firenze : [eredi di Bernardo Giunta], 1554 (In Firenze : per li heredi di Bernardo Giunti, 1554) [16], 129 [i.e. 199, 1] c. ; 8° |
|
Note | Riferimenti: EDIT16 CNCE 10083 Marca (Z1049) sul front. e (Z647) in fine Cors. ; rom Segnatura: [croce]-2[croce]⁸ A-2B⁸; corsivo, romano Le c. E3 e 2A2 erroneamente segnate: D3 e 2B2 Numerosi errori nella numerazione delle c. |
|
Year | 1554 | |
Lingua | italiano | |
author |
|
|
Note e bibliografia |
||
BID | CNCE010083 | |
Titolo dell'opera | Il cortegiano. | |
Publication place | Firenze | |
Publisher | Giunta, Bernardo <1.> eredi | |
Note e bibliografia |
||
Imprint | nedo a-0. ,&po trmi (3) 1554 (R) | |
Mark | Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. | |
In cornice: giglio fiorentino sorretto da due putti. Iniziale F in basso al centro. Motto: Nil candidius. |