GIOVANNI PIERLUIG1 DA PALESTRINA (1525/26-1594) è considerato unanimemente uno dei più grandi compositori della storia della musica. Trascorse la sua vita quasi esclusivamente in ambiente romano, divenendo maestro di cappella presso le istituzioni di maggior prestigio all'epoca: San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, Seminario Romano, Cappella Giulia (San Pietro), Cappella Pontificia.
[...]
La sua produzione musicale, quasi interamente dedicata alle sole voci, è vastissima: oltre cento messe, più di cinquecento mottetti e composizioni sacre, quasi centocinquantatra madrigali e altre composizioni profane. Osannato come princeps musicae, la sua fortuna non conoscerà mai ombre nei secoli e ancoroggi Palestrina rimane modello supremo di classicìsmo polifonico.
Lo trovi in
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
*Giovanni Pierluigi da Palestrina / Marco Della Sciucca Palermo : L'epos, 2009 414 p., 20 p. di tav. : ill., mus. ; 21 cm