biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Elisa e Claudio, o sia L'amore protetto dall'amicizia melodramma semiserio del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'i. e r. teatro di Pisa il carnevale del 1823

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Libretto di musica a stampa 1822 - 1823

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
Descrizione *Elisa e Claudio, o sia L'amore protetto dall'amicizia melodramma semiserio del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'i. e r. teatro di Pisa il carnevale del 1823
Pisa : dalla stamperia Pieraccini, [1822 o 1823]
[2], 59, [1] p. ; 8°
Note 2 atti
A p. [1-2]: dedica dell'impresario a Giuseppe Conti
A p. 1: Argomento
A p. 3: autore della musica: Saverio Mercadante, personaggi e interpreti
A p.4: altre responsabilità
Segnatura: [π]² 1⁴ 1*¹⁰ 2⁸ 3⁸
Anno pubblicazione 1822 - 1823
Titolo dell'opera Elisa e Claudio
Ordinamento *Elisa e Claudio
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Altri titoli L' amore protetto dall'amicizia
Basato su Rosella
Librettista
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Casari, Filippo <m. ca.1830>
Note e bibliografia
Compositore
Mercadante, Saverio
Note e bibliografia
Altro
Baroni, Gaetano <sec. 18.>
Torri, Lorenzo
Cantante
Anti, Beatrice <cantante> Personaggio Carlotta
Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.> Personaggio Conte Arnoldo
Note e bibliografia
Campitelli, Luigi <cantante> Personaggio Claudio
Corazza, Carlotta <cantante> Personaggio Silvia
De Grecis, Nicola <cantante> Personaggio Marchese Tricotazio
Melas, Teresa <cantante> Personaggio Elisa
Visanetti, Giuseppe <cantante> Personaggio Celso
Zanchi, Domenico <cantante> Personaggio Luca
Direttore di orchestra
Benvenuti, Nicola <1783-1867>
Note e bibliografia
Interprete
Broccardi, Francesco
Chiavaccini, Alessandro
Chiavaccini, Demetrio <nd-19/t>
Del Sere, Giuseppe
Giacomelli, Luigi <violinista>
Mazza, Giuseppe <1806-1885>
Note e bibliografia
Nanni, Ranieri <sec. 19.>
Note e bibliografia
Noferi, Gaetano
Novelli, Benedetto
Pasquini, Giuseppe <clarinista>
Quercioli, Ferdinando <violoncellista>
Quercioli, Ranieri
Codice SBN CFI0615540
Luogo pubblicazione Pisa
Rappresentazione Anno: 1823 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Città: Pisa
Impronta u-u- o:e) geno (SAh (3) 1823 (Q)
Personaggio Carlotta
Celso
Claudio
Conte Arnoldo
Elisa
Luca
Marchese Tricotazio
Silvia