biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Edith Stein e il nazismo

Atti di congresso / Altro 2005

Abstract

"Noi tutti, che guardiamo all'attuale situazione tedesca come figli fedeli della Chiesa, temiamo il peggio per l'immagine mondiale della Chiesa stessa, se il silenzio si prolunga ulteriormente": sono le parole che Edith Stein rivolge a papa Pio XI nell'aprile del 1933, tre mesi dopo l'avvento al potere di Hitler in Germania per metterlo in guardia dai pericoli della politica antisemita del nuovo regime. La lettera, resa nota nel 2003 e qui pubblicata, è l'occasione per approfondire in prospettiva storica e filosofica la riflessione sui rapporti tra la filosofa tedesca e il nazismo.
  • Lo trovi in
  • Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Atti di congresso / Altro
Descrizione *Edith Stein e il nazismo / Angela Ales Bello, Philippe Chenaux (edd.)
Roma : Città nuova, [2005]
120 p. ; 20 cm
Note Relazioni presentate alla Giornata di studio tenuta a Città del Vaticano nel 2003
In appendice: Lettera di Edith Stein a Pio XI.
Anno pubblicazione 2005
Autore secondario
Ales Bello, Angela
Note e bibliografia
Chenaux, Philippe
Note e bibliografia
Lingua Italiano
Codice SBN TO01408155
ISBN 9788831101448
8831101447
Collana Idee , 144
Subsidia Biblica , 144
Soggetti STEIN, EDITH - Lettera a Pio 11.
CLASSIFICAZIONE DEWEY 943.086092 Storia. Germania. 1933-1945. Persone