biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Anotatione anotomica delle due cauità, cioè spiritale, et naturale, con le parti della generatione della donna. Estratto dal Catoptro microcosmico di Gioanni Ramellino sueuo anotomico tradotta dalla lingua latina nella uolgare: con la figura, sito, sostanza, uso delle parti, & agionta di molte particolarità, & dichiarationi auttorizzate da Classici dottori. - In Venetia : per Lunardo Vieceri, 1683

Remmelin, Johann

Testo a stampa (antico) Vieceri, Lunardo 1683

  • Lo trovi in
  • Scheda
VEABM@Biblioteca Nazionale Marciana

Biblioteca

    Biblioteca Nazionale Marciana

Biblioteca Nazionale Marciana

Documento per sola consultazione interna

Inventario OLD 19916
Collocazione D 228D 001 (EX STRENNE)
 Note 1 manifesto (legato con Praestantissimo clarissimoque viro domino d. Narcisso Parthenopeo ... Andreas VVesalius Bruxellensis ..., Venetijs 1538; e con Andreae Vesalii ... suorum de humani corporis fabrica librorum epitome, Basileae 1543; consultabile in sede anche la riproduzione digitale)
 Legatura Legatura settecentesca in pelle marrone; dorso con tasselli in oro.
 Note e decorazioni Sulla c. [I]v: "Exemplar Bibliothecae legatum ab Antonio Fantutio Medicinae Doctori Anno MCCXC".
Provenienza
Fantuzzi, Antonio <medico>
Visualizza i links
Note e bibliografia
 Collocazione precedente Antica segnatura: XXXVIII.D.7 o corretto XXXVIII.D.8