Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | La *Sonnambula : melodramma : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno 1834 / di Felice Romani ; [Musica del maestro sig. Vincenzo Bellini] [Trieste] : dal tipografo teatrale M. Weiss, [1834] 33, [1] p. ; 17 cm |
||||||
| Note | In frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del librettista Autore della musica, personaggi e interpreti a pg. 3 ; a pg. 4 altre responsabilità 2 atti Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 marzo 1831 (cfr. Grove Opera) Fregio sul frontespizio. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1834 | ||||||
| Lingua | Italiano | ||||||
| Titolo dell'opera | La sonnambula | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Nome citato nel documento |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Altro |
|
||||||
| Cantante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Costumista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Direttore di coro |
|
||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Codice SBN | VEA1193394 | ||||||
| Editori | Weis, Michele | ||||||
| Luogo pubblicazione | Trieste | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1834 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Grande Città: Trieste | ||||||
| Personaggio | Amina | ||||||
| Conte Rodolfo | |||||||
| Elvino | |||||||
| Lisa | |||||||
| Notaro | |||||||
| Teresa |