Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | |||
Monografia | |||
Descrizione | Hermogenis Tarsensis, ... *De arte rhetorica praecepta. Aphtonii item sophistae Praeexercitamenta. Antonio Bonfine Asculano interprete Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1538 (\Lione : Sebastiano Griffio!) 383, \1! p. ; 8º |
||
Note | Marche (L8043, n. 1 bis) sul front. e (S212) in fine Cors. ; gr. ; rom Iniziali xil Segn.: a-z⁸ A⁸. |
||
Anno pubblicazione | 1538 | ||
Lingua | Latino | ||
Autore |
|
||
Note e bibliografia |
|||
Autore secondario |
|
||
Note e bibliografia |
|||
|
|||
Note e bibliografia |
|||
Codice SBN | BVEE004058 | ||
Titolo dell'opera | Ars rhetorica. | ||
|
|||
Progymnasmata | |||
|
|||
Luogo pubblicazione | Lione | ||
Editori | Gryphius, Sébastien | ||
Note e bibliografia |
|||
Impronta | r-re r-em i-ur prbe (3) 1538 (A) | ||
Marca | Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. | ||
Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna |