Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Descrizione | Syriani antiquissimi interpretis *In 2. 12. et 13. Aristotelis libros Metaphysices commentarius, a Hieronymo Bagolino, ... latinitate donatus [Venezia] : in Academia Veneta, 1558 ([Venezia] : in Academia Veneta, 1558) [4] , 132 [i.e. 123], [1] c. ; 4º |
|
Note | Numeri romani nel titolo Marca calcografica (U226) sul frontespizio Corsivo ; romano Segnatura: [ast]⁴ A-2H⁴ Bianche le carte [ast]4 e 2H4 Var B: c. A3 ricomposta. Secondo gruppo dell'impronta: e.r- |
|
Anno pubblicazione | 1558 | |
Lingua | Latino | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Autore secondario |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | BVEE007558 | |
Luogo pubblicazione | Venezia | |
Editori | Accademia veneziana | |
Note e bibliografia |
||
Impronta | e-ra e.i- s-l- tifi (3) 1558 (R) | |
Marca | Fama alata, posata con un piede sul globo, che suona una tromba. Motto: Io volo al ciel per riposarmi in Dio. |