Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Testo a stampa (antico) | ||
| Monografia | ||
| Descrizione | *Catullus. Tibullus. Propertius [1506 circa] [152] carte ; 8º |
|
| Note | Il tit. è ripetuto sul verso dell'ultima c L'opera di Tibullo inizia a c. ²A1, quella di Properzio a c. a1 A cura di Aldo Manuzio e di Girolamo Avanzi, come appare nell'epistola di quest'ultimo a Marino Sanudo che si trova dopo l'opera di Catullo (c. F2v-F4v) Seconda contraffazione dell'ed. aldina del 1502 eseguita a Lione, probabilmente da Baldassarre Gabiano, intorno al 1506. Cfr. H.L. Baudrier, Bibl. lyonnaise, VII, p. 11; e A.A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Aldes, II ed., Paris 1834, p. 307 n. 8 Nell'intestazione della pref. di Aldo Manuzio nel verso del front. si legge: " ... Marino Sannuto patritio Veneto Leonardi filio" Segnatura: A-E⁸ F⁴, ²A-D⁸ E⁴, a-i⁸ (carta i7 bianca); corsivo, romano. |
|
| Anno pubblicazione | 1506 | |
| Lingua | Latino | |
| Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Autore secondario |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | BVEE038858 | |
| Luogo pubblicazione | Lione | |
| Editori | Gabiano, Baldassarre <1.> | |
Note e bibliografia |
||
| Impronta | m,l* r.a, e,s. MaOl (C) 1506 (Q) |