Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Testo a stampa (antico) | ||
| Monografia | ||
| Descrizione | Simplikiou Megalou Didaskalou *Hypomnima eis tas deka katigorias tou Aristotelous (en enetiais : analomasi ... Nikolau Vlastou tou kritos : kai dexiotiti Zachariou kalliergou tou kritos, 1499. Pyanepsionos, pempti fthinontos) [168] c. : ill. xil. ; fol. |
|
| Anno pubblicazione | 1499 | |
| Lingua | Greco Antico (Fino Al 1453) | |
| Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | VEAE133024 | |
| Altri titoli | Simplikiou Megalou Didaskalou Hypomnema eis tas deka kategorias tou Aristotelous | |
| Titolo dell'opera | In Aristotelis Categorias commentarium | |
| Luogo pubblicazione | Venezia | |
| Editori | Calliergi, Zaccaria | |
| Blastos Nikolaos | ||
Note e bibliografia |
||
| Impronta | **** *,** *-** **** (C) 1499 (T) | |
| Marca | Aquila bicipite coronata con scudo sul petto con le iniziali ZK. | |
| In basso nome del tipografo con iniziali NB in evidenza; in alto croce con Cristogramma. Sul fondo tralci di vite. In doppia cornice rettangolare, in rosso. | ||
| Al centro Cristogramma, a sinistra nome e a destra cognome del tipografo (al genitivo), entro cornice con fregi, in rosso. |