Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Testo a stampa (antico) | |||
| Monografia | |||
| Descrizione | *Nonius Marcellus Festus Pompeius Varro (Impressum Venetiis : per Nicolaum de Ferraris de Pralormo, 1492 die 8. Iunii) [4], LII, [24], XIX, [3] c. ; fol |
||
| Note | Riferimenti: ISTC in00271000; IGI 6935; BMC V 507; GW M27218 A c. b1: Nonii Marcelli de proprietate A c. l1: De verborum significatione di Sextus Pompeius Festus A c. p1: M.Varronis de lingua latina A c. p6: Marci Terentii Varronis Analogiae liber primus Alle carte a1v-a4: Nonii Marcelli Tabula Alle carte s2-s3: Tabula M. Var Colophon a c. s1v Spazi riservati per iniziali con lettere guida Greco ; romano Carta s4 bianca Segn.: a4 b-I6 k4 l-r6 s4 Variante B: "Pralormis" in luogo di "Pralormo" al colophon |
||
| Anno pubblicazione | 1492 | ||
| Lingua | Latino , Greco Antico (Fino Al 1453) | ||
| Primo Autore |
|
||
Note e bibliografia |
|||
| Coautore |
|
||
Note e bibliografia |
|||
|
|||
Note e bibliografia |
|||
| Codice SBN | UM1E025635 | ||
| Titolo dell'opera | De lingua latina | ||
|
|||
| De verborum significatione | |||
|
|||
|
|||
| De proprietate Latini sermonis. | |||
|
|||
| Contiene anche | Analogiae. | ||
| Luogo pubblicazione | Venezia | ||
| Editori | Ferrari, Nicolò | ||
| Impronta | ixx. t.si s?l- cuVi (3) 1492 (R) |