Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Descrizione | D. Gregorii Nyssae pontificis, magni ... *Doctissimus in Hexaemeron commentarius: aliquot tum eiusdem, tum aliorum auctorum orationes pulcherrimae, quarum argumenta in proxima pagina perspicies. Gregorij, rerum admirabilium effectoris, de anima libellus: Petro Francisco Zino Veronensi, interprete Venetiis : [Paolo Manuzio], 1553 (Venetiis : in aedibus Pauli Manutii, Aldi filii, 1553. X. Cal. Septembris [23]VIII!) 183, [1] c. ; 8º |
|
Note | Segue a carta 157r di Gregorius Nazianzenus "De pauperibus amandis et benignitate complectendis" e a carta 180r di Gregorius Thaumaturgus: "rerum admirabilium effectoris brevis de anima, et per capita disputatio" Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Z⁸ (Z8 bianca); iniziali xilografiche. |
|
Anno pubblicazione | 1553 | |
Lingua | Latino , Greco Antico (Fino Al 1453) | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Autore secondario |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | TO0E020750 | |
Titolo dell'opera | Apologia in Hexaemeron. | |
Luogo pubblicazione | Venezia | |
Editori | Manuzio, Paolo | |
Note e bibliografia |
||
Impronta | i-mi ,&um cue- matu (3) 1553 (R) | |
Marca | In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. |