biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

M. Fabii Quintiliani Institutionum oratoriarum ad Victorium Marcellum. Liber primus prefatio

Quintilianus, Marcus Fabius

Testo a stampa (antico) Sweynheym, Konrad & Pannartz, Arnold 1470

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Testo a stampa (antico)
Monografia
Descrizione M. Fabii Quintiliani *Institutionum oratoriarum ad Victorium Marcellum. Liber primus prefatio
([Roma] : Conradus suueynheym: Arnoldus pannartzque magistri Rome impresserunt talia multa simul. Petrus cum fratre Francisco maximus ambo huic operi aptatam contribuere domum, [1470?])
[240] carte : min. ; 2°
Note Riferimenti: ISTC iq00025000; IGI 8259; BMC IV, 11
Titolo dall'intitolazione a c. [5]r
Data presunta di pubblicazione, 1470, d'epistola dedicatoria a c. [1]r. - Car. rom
Segn.: [1]⁴ [2]⁸ [3]¹² [4]¹⁰ [5]¹² [6]⁸ [7]¹² [8-12]⁸/¹² [13]¹⁰ [14-17]¹²/⁸ [18]¹² [19]¹⁰ [20]¹² [21]⁸ [22]¹² [23]¹⁰ [24]¹² ([24]11,12 bianche)
Anno pubblicazione 1470
Lingua Latino
Autore
Quintilianus, Marcus Fabius
Note e bibliografia
Autore secondario
Andreas : Alerensis <1417-1475 ; vescovo>
Note e bibliografia
Codice SBN VEAE126279
Titolo dell'opera Institutio oratoria
Altri titoli De institutione oratoria
Institutiones oratoriae
Luogo pubblicazione Roma
Editori Sweynheym, Konrad & Pannartz, Arnold
Impronta ocu: hiis teda noet (C) 1470 (Q)