biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Domine ad adjuvandum. | a due voci. | Del M: Domenico Acerbi. | 1878.

Acerbi, Domenico <1842-1921>

Musica manoscritta

  • Lo trovi in
  • Scheda
Musica manoscritta
Monografia
Descrizione *Domine ad adjuvandum. | a due voci. | Del M: Domenico Acerbi. | 1878..
partitura
1 partitura ; 24 x 32 cm
Note Esiste anche una partitura ridotta della stessa composizione conservato con la collocazione IT.IV.1829.6. Il MS è contenuto in una cartellina in mezzatela sul cui piatto superiore interno è indicato:Acquisto Concina / 1915. CARTULAZIONE:c.4v vuota.
Titolo dell'opera Domine ad adjuvandum
Ordinamento *Domine ad adjuvandum
Forma musicale Forma non significativa
Organico sintetico Tenore, Basso
Organico analitico primo tenore, primo basso, primo clarinetto, secondo clarinetto, primo corno, primo tromba, primo trombone, contrabbasso, timpano, organo
Tonalità Do maggiore
Datazione
Compositore
Acerbi, Domenico <1842-1921>
Note e bibliografia
Codice SBN MSM0115423
Altri titoli Domine ad adjuvandum me festina
Presentazione Partitura
Stesura Copia
Incipit Movimento: 1.1 Voce/strumento: T Indicazione del movimento: moderato Tonalità: C Chiave: C-4 Misura: c Contesto musicale: '4EF8.E6E8.xC6C/2D,4B-/'DE8.D6D8.xC6C/4D