Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | |||
Monografia | |||
Descrizione | Iōannou tou Grammatikou, *Eis ta Hystera analytika Aristotelous hypomnēma. Anōnymou eis ta auta. Eustratiou eis ta auta. Ioannis Grammatici in posteriora resolutoria Aristotelis commentarium. Incerti authoris in eadem. Eustratii in eadem [Venezia] : [Eredi di Aldo Manuzio 1. ed eredi di Andrea Torresano 1.], 1534 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi Manutii Romani, & Andreae Asulani soceri, mense decembri 1534) 123, [1], 67, [1] carte : ill. ; 2° |
||
Note | Testo in greco Registro della prima parte e colophon anche a carta q4r Segnatura: a-p⁸ q⁴ 2a-2h⁸ 2i⁴; greco, romano; carta 78 numerata erroneamente 79; iniziali e fregi xilografici. |
||
Anno pubblicazione | 1534 | ||
Lingua | Greco Antico (Fino Al 1453) , Latino | ||
Autore |
|
||
Note e bibliografia |
|||
Autore secondario |
|
||
Note e bibliografia |
|||
|
|||
Note e bibliografia |
|||
Codice SBN | PUVE007382 | ||
Altri titoli | Ioannis Grammatici In posteriora resolutoria Aristotelis commentarium. Incerti authoris in eadem. Eustratii in eadem. | ||
Titolo dell'opera | Analytica posteriora. | ||
|
|||
Commentaria in Analytica posteriora. | |||
|
|||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||
Editori | Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi | ||
Note e bibliografia |
|||
Impronta | I.*- **** *-*- **** (3) 1534 (R) | ||
Marca | Ancora con delfino accollato, ai lati: AL DVS., in cornice di doppio filetto. |