|
Testo a stampa (antico) |
|
Monografia |
Descrizione
|
*In hoc volumine haec continentur. Rhetoricorum ad C. Herennium lib. 4 M.T. Ciceronis de inuentione lib. 2. Eiusdem de oratore ad Quintum fratrem lib. 3. Eiusdem de claris oratoribus, qui dicitur Brutus: lib. 1. Eiusdem Orator ad Brutum lib. 1. Eiusdem Topica ad Trebatium lib. 1. Eiusdem oratoriae partitiones lib. 1. Eiusdem de optimo genere oratorum praefatio quaedam [Venezia : Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>] (Venetijs : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Martio 1514) [6], 245, [3] c. ; 4º |
Note
|
Renouard 65.1; The Aldine Press, 2001, n. 120; EDIT16 CNCE12196 Rhetorica ad Herennium e De optimo gener oratorum sono di attribuzione incerta Marca (U538) sul frontespizio ed in fine Colophon a carta I1r Corsivo ; greco ; romano Segnatura: *⁶ a-k⁸ l⁴ m-z⁸ A-H⁸ I⁴ |
|
|
Anno pubblicazione
|
1514
|
Lingua
|
Latino
|
Autore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
RMLE020039 |
Comprende
|
De oratore. Libro 1
|
|
De oratore. Libro 2
|
|
De oratore. Libro 3
|
Titolo dell'opera
|
Brutus
|
|
|
|
Altri titoli
|
De claris oratoribus
|
|
|
De optimo genere oratorum.
|
|
Partitiones oratoriae
|
|
|
|
Topica
|
|
|
|
De inventione
|
|
|
|
Altri titoli
|
Rhetorica
|
|
Rhetorici libri
|
|
|
De oratore
|
|
|
|
Orator.
|
|
|
|
Altri titoli
|
Orator ad M. Brutum
|
|
|
Rhetorica ad Herennium
|
|
|
|
Altri titoli
|
Rhetorica ad C. Herennium.
|
|
Luogo pubblicazione
|
Venezia
|
Editori
|
Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
|
|
Note e bibliografia
|
Impronta
|
m.tq isse e?s, piIt (3) 1514 (R)
|
Marca
|
Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4
|