biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il Decameron di messer Giouanni Boccacci cittadino fiorentino. Ricorretto in Roma, et emendato secondo l'ordine del sacro Conc. di Trento, et riscontrato in Firenze con testi antichi & alla sua vera lezione ridotto da' deputati di loro alt. ser

Boccaccio, Giovanni <1313-1375>

Testo a stampa (antico) Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli 1573

  • Lo trovi in
  • Scheda
Testo a stampa (antico)
Monografia
Descrizione Il *Decameron di messer Giouanni Boccacci cittadino fiorentino. Ricorretto in Roma, et emendato secondo l'ordine del sacro Conc. di Trento, et riscontrato in Firenze con testi antichi & alla sua vera lezione ridotto da' deputati di loro alt. ser. - Nuouamente stampato
In Fiorenza : nella stamperia de i Giunti, 1573 (In Fiorenza : nella stamperia di Filippo & Iacopo Giunti, e' fratelli, 1573)
[32], 578 [i.e. 576], [4] p. : ill. ; 4º
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE6361; Mostra di manoscritti, documenti e edizioni, Certaldo 1975, vol. 2, n. 137
I deputati sono Vincenzo Borghini, Bastiano Antinori, Angelo Guicciardini, Antonio Benivieni
Marca (Z653) sul frontespizio
Segnatura: *-4*⁴ a-z⁸ 2A-2N⁸ 2O²; a carta 4*4v: ritratto dell'autore e della regina Giovanna
Variante B: ritratto dell'autore sul frontespizio in luogo della marca. In alcuni esemplari i ritratti a carta 4*4v sono fra due bande di fregi orizzontali
Variante C: assenza dei ritratti dell'autore e della regina Giovanna a carta 4*4v, a carta 4*2v: fregio, a carta 4*3r: Lettori humaniss.; da carta 4*3v a carta 4*4v: proemio
Variante D: come la variante C ma con lo stemma Medici sul frontespizio
Anno pubblicazione 1573
Lingua Italiano
Autore
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Note e bibliografia
Autore secondario
Antinori, Bastiano <1524-1592>
Note e bibliografia
Benivieni, Antonio <1533-1598>
Note e bibliografia
Borghini, Vincenzio
Note e bibliografia
Guicciardini, Agnolo <1525-1581>
Note e bibliografia
Codice SBN TO0E012022
Altri titoli Il Decameron di messer Giovanni Boccacci cittadino fiorentino ...
Titolo dell'opera Decameron
Luogo pubblicazione Firenze
Editori Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
Note e bibliografia
Impronta a-ne e-e- o;el doco (3) 1573 (R)
Marca In cornice figurata: giglio fiorentino.