In questo volume vengono affrontate questioni cruciali come privacy, disinformazione, manipolazione cognitiva, moderazione dei contenuti e capitalismo della sorveglianza, mostrando come la libertà di pensiero si ridefinisca costantemente nell’ambiente digitale, tra rischi di censura, fake news e concentrazione del potere informativo, intrecciando analisi storico-filosofica e riflessione critica sull’impatto delle tecnologie digitali. Con uno sguardo rivolto al futuro, l’opera propone strumenti e prospettive per una governance globale e sostenibile della libertà digitale, offrendo al lettore chiavi di lettura essenziali per comprendere e affrontare le trasformazioni della società interconnessa.
Find it at
Details
Testo a stampa (moderno)
Monographs
Description
*Libertà di pensiero nell’era digitale : Genesi ed evoluzione della libertà di pensiero dal V sec. a.C. ad oggi : sfide rischi e prospettive future / Marco Marsili [s.l.] : EdUP, 2025 224 p. ; ?? cm.