biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Il velario dell'Anfiteatro Cumano

Gangemi, Ferdinando

2021

Abstract

L'anfiteatro di Cuma è stato il primo edificio ludico costruito? E se così fosse, visto che i velari già erano in uso quando i giochi gladiatori si svolgevano nei fori, è possibile affermare che proprio nell'anfiteatro di Cuma sia stato sperimentato il primo, appositamente pensato per questo tipo di edificio? E come funzionava la poderosa macchina approntata dai marinai di Miseno per garantire l'ombreggiamento agli spettatori? Un prezioso approfondimento su uno dei più interessanti e poco conosciuti reperti archeologici dei Campi Flegrei che introduce e spiega un’antica tecnologia al servizio degli edifici per spettacoli.
  • Lo trovi in
  • Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione Il *velario dell'Anfiteatro Cumano / Ferdinando Gangemi
[S. l.] : Artegraphe, c2021 (Vignate : Rotomail Italia)
151 p. : ill. ; 23 cm
Note Bibliogr.: pp. 140-147
Anno pubblicazione 2021
Titolo dell'opera Il velario dell'Anfiteatro Cumano
Autore
Gangemi, Ferdinando
Note e bibliografia
Lingua Italiano
Codice SBN NAP0923732
ISBN 9791220098168
Soggetti Anfiteatri romani - Cuma
CLASSIFICAZIONE DEWEY 725.8270937725 ARCHITETTURA DI EDIFICI PER SPETTACOLI ALL'APERTO E PER SPORT E GIOCHI ATLETICI E ALL'APERTO. Napoli (prov.)