Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | ||
Titolo non significativo | ||
Descrizione | 1 1729 [30], 890, [2] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr |
|
Note | Antip. calcogr. disegnata da A. Masucci e incisa da C. Gregori Iniziali e vignette calcogr Segn.: π² 2π1 *-3*⁴ A-5S⁴ 5T⁶ Bianca c. 5T6. |
|
Anno pubblicazione | 1729 | |
Lingua | Italiano | |
Autore secondario |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | IEIE007425 | |
Fa parte di | Vocabolario degli accademici della Crusca , 1 | |
Impronta | rin- a-o, o-r- tos' (3) 1729 (R) |