biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

116: Annus abit; ciceris, quo non nisi forte pugillus elixi fuerat qualibet esca die, tres abiere, quibus Simul is, Sociusq Joannes terram indefessa concoluere manu, tanta Senex spectat multum miranda Marinus Devovet hinc se nunc, CVI Caput ante fuit

Dietel, Franz Ambros <1682-1730>

Stampa 1723

  • Scheda
Stampa
Immagine sciolta
Descrizione 116: *Annus abit; ciceris, quo non nisi forte pugillus elixi fuerat qualibet esca die, tres abiere, quibus Simul is, Sociusq Joannes terram indefessa concoluere manu, tanta Senex spectat multum miranda Marinus Devovet hinc se nunc, CVI Caput ante fuit / [Franz Ambros Dietel]
[Vienna, 1723]
1 stampa : bul. ; 115 x 69 mm
Note Parte del tit. in caratteri capitali latini
L'indicazione di responsabilità dell'inc. e il probabile luogo di pubblicazione sono presenti sull'inc. num. bid: 2034802 ; la data di pubblicazione è tratta dalla stampa num. bid: 2034797
In alto: "6."
Iscrizione: "Fili susupe Senecta Patris tui ...".
Anno pubblicazione 1723
Incisore
Dietel, Franz Ambros <1682-1730>
Note e bibliografia
Codice SBN VEA1027989
Fa parte di 107: Vita et Acta SS:mi Patris et Patriarchae Romualdi Fund: Camald: latino idiomate â B. Petr: Damiani ejusdem discipulo composita nunc verò in Germanica lingua versa, misteriosae per visione Scala ejus mirae traslationis ac quarunda devotionis Scintillaru additione aucta, nec non Germanicis ac latinis versib exornata â quodam in Eremitorio S. Josephi propè Vienna professo Eremita et Sacerdote. Ano salutis reparatae MDCCXXIII , 116
Luogo pubblicazione Vienna
Designazione specifica Stampa
Designazione di funzione altro
Supporto fisico Altro
Colore Bianco e nero