Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Testo a stampa (antico) | |||
Monografia | |||
Descrizione | Diomedis doctissimi ac diligentissimi linguae Latinae perscrutatoris *De arte grammatica opus vtilissimum ([Venezia] : Nicolaus Ienson Gallicus) [170] carte ; 2° |
||
Note | Riferimenti: ISTC id00234000; IGI 3471; GW 8399; BMC V 182 Titolo proprio dall'intitolazione a carta a2r Pubblicato nel 1476 ca, cfr ISTC Spazi riservati e letterine guida per iniziali Romano; greco Contiene anche: Phocas, De nomine et verbo; Priscianus, Institutio de nomine, pronomine et verbo; Caper, De ortographia; Agroecius, de ortographia; Donatus, De octo partibus orationis; De barbarismo; Servius, Commentarius in artem Donati; Sergius, Explanationes artis Donati Segnatura: a¹⁰ b-m⁸ n⁶ o-t⁸ u¹⁰ x⁸ |
||
Anno pubblicazione | 1476 | ||
Lingua | Latino | ||
Primo Autore |
|
||
Note e bibliografia |
|||
Autore secondario |
|
||
Note e bibliografia |
|||
|
|||
Note e bibliografia |
|||
|
|||
Note e bibliografia |
|||
|
|||
|
|||
Note e bibliografia |
|||
|
|||
Note e bibliografia |
|||
|
|||
Note e bibliografia |
|||
Codice SBN | VEAE127899 | ||
Titolo dell'opera | Ars grammatica | ||
|
|||
Ars de orthographia. | |||
|
|||
Commentarius in artem Donati. | |||
|
|||
Institutio de nomine et pronomine et verbo. | |||
|
|||
Ars. | |||
|
|||
De orthographia. | |||
|
|||
Explanationes artis Donati. | |||
|
|||
Ars maior | |||
|
|||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||
Editori | Jenson, Nicolas | ||
Impronta | uqe- atge i-m. ImDe (C) 1476 (Q) |