biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Aristotelis Stagyritae De arte rhetorica libri tres, cum M. Antonii Maioragii commentariis. Additis nuper Græco textu ad ipsius Maioragii versionem, & Petri Victorii sententiam emendato: ... per Fabium Paulinum Vtinensem, ... Cum duplicI indice, altero capitum, altero rerum, & verborum locupletissimo

Aristoteles

Testo a stampa (antico) De Franceschi, Francesco <senese> 1591

  • Lo trovi in
  • Scheda
Testo a stampa (antico)
Monografia
Descrizione Aristotelis Stagyritae *De arte rhetorica libri tres, cum M. Antonii Maioragii commentariis. Additis nuper Græco textu ad ipsius Maioragii versionem, & Petri Victorii sententiam emendato: ... per Fabium Paulinum Vtinensem, ... Cum duplicI indice, altero capitum, altero rerum, & verborum locupletissimo
Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1591 (Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1591)
\12!, 270\i.e. 274, 16! c. : 1 ritr. ; 2º
Note Marca (Z916) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \croce!⁸2\croce!⁴A-2A⁸2B⁶ ₂2B⁶2C-2K⁸2L⁶2M-2N⁸
Ripetute nella numerazione le c. 196-199
Iniziali e fregi xil
Ritr. xil. di M. A. Majoragio sul v. del front.
Anno pubblicazione 1591
Lingua Greco Antico (Fino Al 1453) , Latino
Autore
Aristoteles
Note e bibliografia
Autore secondario
Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Note e bibliografia
Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Note e bibliografia
Vettori, Pietro <1499-1585>
Note e bibliografia
Codice SBN BVEE016544
Titolo dell'opera Rhetorica
Altri titoli De arte rhetorica
Peri technēs rētorikēs
Technē rētorikē
Luogo pubblicazione Venezia
Editori De Franceschi, Francesco <senese>
Note e bibliografia
Impronta erum I.e. isue cita (3) 1591 (R)
Marca Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX)