Collante ideologico di una nazione appena nata e bisognosa di immedesimarsi nelle patrie glorie, per generazioni il Risorgimento ha costituito l'abc minimo nel bagaglio storico degli italiani. Parallelamente, è stato ed è ancora oggi terreno di confronto politico per chi contesta l'unificazione del paese.
[...]
Con la lucidità consentita a chi guarda da fuori, i due storici di Cambridge offrono un'analisi del Risorgimento e dell'unificazione italiana, un processo lungo che essi collocano nel più largo contesto della storia europea e fanno cominciare alla metà del Settecento con l'illuminismo e l'età delle riforme e terminare con la fine del governo della Destra nel 1876.
Lo trovi in
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
Il *Risorgimento e l'unificazione dell'Italia / Derek Beales, Eugenio F. Biagini Bologna : Il mulino, [2005] 260 p. ; 21 cm