Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| Altro, libretto | ||
| Descrizione | 38: *Drammi giocosi per musica del sig. Carlo Goldoni. Tomo quarto Venezia : dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1789 335, [1] p. : ill. ; 8° | |
| Note | Segnatura: A-X⁸ Contiene: Il festino, De gustibus non est disputandum, La contessina, La buona figliuola, La buona figliuola maritata, Filosofia ed amore Variante B: fregi e vignette generiche xilografiche in luogo delle vignette calcografiche e utilizzo di carta scadente. | |
| Anno pubblicazione | 1789 | |
| Titolo dell'opera | Il festino | |
| Primo Autore | 
 | |
| Note e bibliografia | ||
| Codice SBN | PUVE005950 | |
| Sartori | 1015 | |
| Fa parte di | Opere teatrali del sig. avvocato Carlo Goldoni veneziano: con rami allusivi , 38 | |
| Contiene anche | La contessina. Dramma di tre atti per musica. Rappresentato per la prima volta in Venezia nell'anno 1736. | |
| La buona figliuola. Dramma di tre atti per musica. Rappresentato per la prima volta in Parma il carnovale dell'anno 1756. | ||
| La buona figliuola maritata. Dramma di tre atti per musica. Rappresentato per la prima volta in Venezia l'autunno dell'anno 1762. | ||
| Filosofia ed amore. Dramma di tre atti per musica. Rappresentato per la prima volta in Venezia il carnovale dell'anno 1760. | ||
| Il festino. Dramma di tre atti per musica. Rappresentato per la prima volta in Parma nel Teatro regio-ducale il carnovale dell'anno 1757, con musica dei Ferrandini | ||
| Impronta | i.no e.ia e.e, SpVi (7) 1789 (R) | 
