Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Gianni di Parigi, melodramma comico imitazione dal francese del signor Felice Romani. Da rappresentarsi nel Teatro di Varese l'autunno dell'anno 1829 / [musica del cav. sig. Morlacchi] Como : dai figli di Carlantonio Ostinelli, [1829] 39, [5] p. ; 16 cm |
||||||||
Note | A p. 3 argomento A p. 4 personaggi e nome dell'autore della musica A p. [1-5]: Variazioni fatte nel secondo atto 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 29.5.1818 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1829 | ||||||||
Titolo dell'opera | Gianni di Parig | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0325306 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Como | ||||||||
Editori | Ostinelli, Carl'Antonio figli | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1829 Periodo: autunno Luogo: Teatro di Varese Città: Varese | ||||||||
Personaggio | Gianni di Parigi | ||||||||
Gran Siniscalco | |||||||||
Lorezza | |||||||||
Oliviero | |||||||||
Princ.ssa di Navarra |