Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Orcamo, melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala in Milano nella quadragesima dell'anno 1809 / [la musica è del sig. maestro Vincenzo Lavigna] Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1809] 72 p. ; 12° |
|||
| Note | Libretto di Luigi Romanelli cfr. Corago; nome del compositore a carta a3r Segnatura: a-c¹² |
|||
| Anno pubblicazione | 1809 | |||
| Titolo dell'opera | Orcamo | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
| Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0324419 | |||
| Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Editori | Società tipografica de' Classici italiani | |||
| Rappresentazione | Anno: 1809 Periodo: quaresima Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: Prima rappresentazione | |||
| Impronta | a.zo i.i. aina EqDu (7) 1809 (Q) | |||
| Personaggio | Barsene | |||
| Elgira | ||||
| Julda | ||||
| Orcamo | ||||
| Tsao |