biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Il vascello l'Occidente, melodramma da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1819

Tottola, Andrea Leone

Libretto di musica a stampa libretto Pirola, Giacomo 1819

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *vascello l'Occidente, melodramma da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1819 / [La musica di questo dramma fu scritta in Napoli dal sig. maestro Carafa]
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola, dirincontro al detto I.R. Teatro, [1819]
48 p. ; 12°
Note 2 atti
Libretto di Andrea Leone Tottola, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005; autore della musica a carta 1/2r
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: 1-2¹²
Anno pubblicazione 1819
Titolo dell'opera Il vascello l'Occidente
Librettista
Tottola, Andrea Leone
Note e bibliografia
Compositore
Carafa, Michele Enrico
Note e bibliografia
Altro
Alba, Tommaso
Bonacina, Innocente
Fornari, Raimondo
Gallina, Antonio
Moruzzi, Antonio
Parravicini, Giosuè
Pavesi, Francesco
Pavesi, Gervaso
Ballerino
Albuzzi, Barbara
Alisio, Carolina
Note e bibliografia
Arosio, Gaspare <ballerino>
Baranzoni, Giovanni <ballerino>
Barbina, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Bedotti, Teresa
Bertoglio, Rosa
Bianchi, Angela <ballerina>
Bianchi, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Bianciardi, Maddalena
Note e bibliografia
Blasis, Carlo
Note e bibliografia
Bocci, Giuseppe <ballerino>
Bocci, Maria <ballerina>
Note e bibliografia
Brugnoli, Amalia
Note e bibliografia
Carbone, Teresa <ballerina>
Carcano, Maria <ballerina>
Casati, Carolina <ballerina>
Cesarani, Adelaide
Note e bibliografia
Cesarani, Rachele <ballerina>
Ciotti, Filippo <ballerino>
Cipriani, Giuseppe <ballerino>
Citterio, Francesco
Conti, Fermo
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Costamagna, Eufrosia
De Stefani, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Elli, Carolina
Feltrini, Massimiliana
Francolini, Giovanni <ballerino>
Fusi, Antonia
Garzia, Urbano <coreografo e ballerino>
Gavotti, Giacomo
Note e bibliografia
Goldoni, Giovanni <ballerino>
Grassi, Adelaide <ballerina>
Gregorini, Adelaide <ballerina>
Guaglia, Gaetana
La Chapelle, Luigi
Maessani, Francesco <ballerino>
Mangini, Anna
Massini, Caterina <ballerina>
Massini, Federico <ballerino e coreografo>
Metalli, Angela
Molinari, Nicola <ballerino>
Note e bibliografia
Nelva, Angela
Nelva, Giuseppe
Novellau, Luigia
Note e bibliografia
Olivieri, Teresa <ballerina>
Pallerini, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Pallerini, Girolamo <ballerino>
Parravicini, Carlo
Pitti, Gaetana
Ponzoni, Maria
Prestinari, Stefano
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Ravina, Ester <ballerina>
Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>
Note e bibliografia
Rimoldi, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Rinaldi, Lucia
Rossetti, Agostina
Rossetti, Marco <ballerino>
Rossi, Francesca <ballerina>
Note e bibliografia
Santambrogio, Maria
Savia, Giuseppa <ballerina>
Note e bibliografia
Sedini, Luigi
Note e bibliografia
Siley, Antonio
Sirtori, Carolina <ballerina>
Note e bibliografia
Sivelli, Girolamo <ballerino>
Note e bibliografia
Tadiglieri, Francesco
Trabattoni, Angelo <ballerino>
Trabattoni, Francesca
Trabattoni, Giacomo <ballerino>
Note e bibliografia
Trigambi, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Turpini, Giuseppa
Valenza, Carolina
Valenza, Giuseppa
Viganò, Celeste <ballerina>
Note e bibliografia
Villa, Giuseppe <m. ca.1842>
Villa-Trezzi, Gaetana
Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>
Note e bibliografia
Viscardi, Giovanna
Zampuzzi, Maria
Zanoli, Gaetano
Cantante
Annibaldi, Lutgard <cantante ; sec. 19.>
Note e bibliografia
Beretta, Giovanni Carlo
Biscottini, Francesco Antonio <cantante> Personaggio Amelio Stolk
Crivelli, Gaetano Personaggio Eduard Willis/Lord
Crivelli, Gaetano Personaggio Lord Eduard Willis
Note e bibliografia
De Angeli, Alessandro <cantante> Personaggio Franchiglione
Festa Maffei, Francesca <cantante> Personaggio Atala
Note e bibliografia
Lajner, Giovanni Personaggio Arnoldo Wilck
Pacini, Luigi <cantante> Personaggio Mastro Andrea
Note e bibliografia
Remorini, Ranieri <cantante> Personaggio Enrico Williams
Note e bibliografia
Rubini, Serafina <cantante> Personaggio Aurora
Coreografo
Galzerani, Giovanni <coreografo e ballerino>
Note e bibliografia
Viganò, Salvatore
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Bianchi, Gaetano <cantante>
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Interprete
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Belloli, Agostino
Note e bibliografia
Bertuzzi, Pietro <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Cavinati, Giovanni
Corrado, Felice <clarinettista>
Lavaria, Gaudenzio
Note e bibliografia
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Merighi, Vincenzo <1795-1849>
Note e bibliografia
Pontelibero, Ferdinando
Note e bibliografia
Rossignoli, Paolo <cantante> Personaggio Veinam
Storioni, Giuseppe <violoncellista>
Tassistro, Pietro <sec. 19.>
Note e bibliografia
Vergani Sabione, Teresa
Scenografo
Sanquirico, Alessandro
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0324341
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola, Giacomo
Rappresentazione Data: 22/05/1819 Anno: 1819 Periodo: Primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta O.te a?.. o,o. IlAh (3) 1819 (Q)
Personaggio Amelio Stolk
Arnoldo Wilck
Atala
Aurora
Eduard Willis/Lord
Enrico Williams
Franchiglione
Lord Eduard Willis
Mastro Andrea
Veinam