Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Ferdinando Secondo, Granduca di Toscana : componimento drammatico per musica : rappresentato in Napoli nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella Primavera dell'anno 1831 / [la musica è del signor Maestro Valentini] Napoli : Tipografia dell'Amministrazione Provinciale e Comunale, [1831] 24, [2] p. ; 17 cm |
|||
Note | Autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. 2 Atto unico A p. [1]: Aria aggiunta alla scena 12. dopo le parole del Gran Duca "Io sono commosso" |
|||
Anno pubblicazione | 1831 | |||
Lingua | Italiano | |||
Compositore |
|
|||
Altro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Personale di produzione |
|
|||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0324198 | |||
Editori | Tipografia dell'Amministrazione Provinciale e Comunale <Napoli> | |||
Note e bibliografia |
||||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Rappresentazione | Anno: 1831 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Nuovo sopra Toledo Città: Napoli | |||
Personaggio | Bettina | |||
Checco | ||||
Enrico | ||||
Ferdinando | ||||
Mattia | ||||
Niccolino | ||||
un cacciatore |