biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

L' equivoco ovvero Le bizzarrie dell'amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1800 v.s. correndo l'anno 9. repubblicano

Foppa, Giuseppe

Libretto di musica a stampa libretto Pirola <editore> 1800

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L' *equivoco ovvero Le bizzarrie dell'amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1800 v.s. correndo l'anno 9. repubblicano / [la Poesia è del Cittadino Giuseppe Foppa Veneziano ; la Musica è del Celebre Maestro Mayer]
Milano : Tipografia Pirola, [1800]
58 p. ; 18 cm
Note 2 atti
A p. 5: autori della poesia, della musica, personaggi e interpreti
Segn.: A4-B3-C5
A p. 3-4: avvertimento al pubblico di Francesco Benedetto Ricci e Comp
A p. 6: orchestra e varie responsabilità
A p. 7: coreografo e ballerini
Anno pubblicazione 1800
Titolo dell'opera L' equivoco ovvero Le bizzarie dell'amore
Ordinamento L' *equivoco ovvero Le bizzarie dell'amore
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Altri titoli Le bizzarie dell'amore
I due viaggiatori
Librettista
Foppa, Giuseppe
Note e bibliografia
Compositore
Mayr, Johann Simon
Note e bibliografia
Coreografo
Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>
Altro
Gerosa, Giuseppe <costumista>
Note e bibliografia
Grassi, Paolo <macchinista>
Note e bibliografia
Maioli, Antonio <sarto>
Note e bibliografia
Rossetti, Antonio <sarto>
Note e bibliografia
Ballerino
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Arosio, Gaspare <ballerino>
Aruzzati Lamberti, Carlo <ballerino>
Note e bibliografia
Balestrini, Angela
Barbina, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Berri, Anna
Berri, Gaetano
Bonacina, Giuseppa
Note e bibliografia
Candiani, Giuliana
Castagna, Giuseppa
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino>
Note e bibliografia
Chiarini, Antonio
Coleoni, Lorenzo <ballerino>
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Croce, Alessandro <ballerino>
Note e bibliografia
Garbagnati, Marianna
Gori, Luigi <coreografo>
Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Lonati, Antonia
Marelli, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Monticini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Moroni, Annunziata
Nelva, Angela
Nelva, Giuseppe
Orti, Gaetano <ballerino>
Note e bibliografia
Pallavicini, Francesco
Pirola, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Rossetti, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Sala, Angela <ballerina>
Note e bibliografia
Sedini, Rosalinda
Sedini, Zaccaria
Simi, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Velaschi, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
De Bayllou, Luigi
Interprete
Biscossi, Cesare <cantante>
Bonfanti, Luigi <cantante> Personaggio D. Crepazio Cocomero
Brizzi, Antonio Giovanni Maria Personaggio Giocondo Ernesti
Note e bibliografia
Canzoni, Rosa Personaggio Metilde
Ferrari, Paolo <cantante> Personaggio Carletto
Guidi, Camilla Maria <cantante> Personaggio Laurina
Minoja, Ambrogio <1752-1825>
Peruccone Pasqualino, Giuseppe
Quaglia, Agostino <1744-1823>
Note e bibliografia
Scenografo
Landriani, Paolo
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0323910
Sartori 9005
Altri titoli Lebizzarrie dell'amore
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola <editore>
Rappresentazione Anno: 1800 Periodo: Autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: Prima rappresentazione (5/11)
Impronta hep- o)o: e?o) AlQu (3) 1800 (Q)
Personaggio Carletto
D. Crepazio Cocomero
Giocondo Ernesti
Laurina
Metilde