Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||||||||
| Monografia | ||||||||||
| libretto | ||||||||||
| Descrizione | Il *convitato di pietra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro Tron di San Cassiano nel Carnovale dell'anno 1777 / [La musica è del Sig Maestro Giuseppe Callegari] In Venezia : Presso Gio: Battista Casali, 1777 62 p. ; 18 cm |
|||||||||
| Note | A p. 5 il nome del compositore Poesia di P. Pariati (cfr. Grove Opera) 2 atti Fascicoli segnati Alle pp. 5-6: attori, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità A p. 7: mutazioni di scena A p. 36, in fine del 1. atto: "Il primo ballo rappresenta la villegiatura dei Trasburghesi" A p. 62, in fine del dramma: "Il secondo ballo rappresenta l'Assedio di Praga" |
|||||||||
| Anno pubblicazione | 1777 | |||||||||
| Titolo dell'opera | Il convitato di pietra | |||||||||
|
||||||||||
| Librettista |
|
|||||||||
Note e bibliografia |
||||||||||
| Compositore |
|
|||||||||
Note e bibliografia |
||||||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||||||||
| Ballerino |
|
|||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
Note e bibliografia |
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
Note e bibliografia |
||||||||||
|
||||||||||
Note e bibliografia |
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
Note e bibliografia |
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
Note e bibliografia |
||||||||||
| Coreografo |
|
|||||||||
Note e bibliografia |
||||||||||
|
||||||||||
| Interprete |
|
|||||||||
|
||||||||||
Note e bibliografia |
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
Note e bibliografia |
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
|
||||||||||
| Scenografo |
|
|||||||||
| Codice SBN | MUS0323388 | |||||||||
| Sartori | 6584 | |||||||||
| Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||||||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | |||||||||
| Editori | Casali, Giovanni Battista | |||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1777 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di San Cassiano Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. Grove Opera) | |||||||||
| Personaggio | Barigello | |||||||||
| Commendatore d'Ojola | ||||||||||
| D. Pietro | ||||||||||
| D. Sancio | ||||||||||
| D. Ximena | ||||||||||
| Donna Anna | ||||||||||
| Donna Isabella | ||||||||||
| Duca Ottavio | ||||||||||
| Ines | ||||||||||
| Passarino | ||||||||||
| Rosalba |