biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Lunedì 13 ottobre 2025 l’OPAC non sarà disponibile per aggiornamento dei sistemi

Gianguir, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnovale dell'anno 1738. Dedicato a sua eccellenza il sig. marchese Cesare Bevilaqua

Zeno, Apostolo <1668-1750>

Libretto di musica a stampa libretto Rossetti, Marino 1738

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Gianguir, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnovale dell'anno 1738. Dedicato a sua eccellenza il sig. marchese Cesare Bevilaqua / [Apostolo Zeno ; la musica è del signor Antonio Giai]
In Venezia : per Marino Rossetti, [1737 o 1738]
60 p. ; 12°
Note 3 atti
Autore del testo nella dedica a carta A3; a carta A6v: autore della musica, personaggi e interpreti, altre responsabilità; a carta A6r: scene ed altre indicazioni di responsabilità
Segnatura: A¹² B¹⁸ (A1 bianca).
Anno pubblicazione 1738
Titolo dell'opera Gianguir
Librettista
Zeno, Apostolo <1668-1750>
Note e bibliografia
Compositore
Giaj, Giovanni Antonio <ca. 1690-1764>
Note e bibliografia
Coreografo
Gobis, Sebastiano
Dedicante
Biancardi, Sebastiano
Note e bibliografia
Dedicatario
Bevilaqua, Cesare <marchese>
Note e bibliografia
Interprete
Celli, Costanza Personaggio Semira (figlia di Artabano)
Erba, Alessandro Personaggio Mahobet
Fontana, Agostino
Fontana, Agostino <cantante> Personaggio Asaf
Manzanella, Giovanna Personaggio Jasingo
Pasquali, Rosa Personaggio Zama
Scalzi, Carlo <cantante> Personaggio Cosrovio
Tolve, Francesco <fl. 1725-1765> Personaggio Gianguir
Note e bibliografia
Scenografo
Joli, Antonio
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0323267
Sartori 11707
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rossetti, Marino
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1738 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro San Giovanni Grisostomo Città: Venezia Note: 1. rappr.
Impronta S.el i,ra lea. AMOg (7) 1737 (Q)
Personaggio Asaf
Cosrovio
Gianguir
Jasingo
Mahobet
Semira (figlia di Artabano)
Zama