|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
La *testa di bronzo ossia La capanna solitaria, melodrama heroi-comico em dois actos para se representar no Theatro do Barao de Quintella nas Larangeiras em o dia 3 de dezembro de 1827 / [a musica he toda nova composta expressamente e dirigida pelo celebre mestre o senhor Saverio Mercadante] Lisboa : na Typografia de Bulhões, 1827 119 p. ; 15 cm |
Note
|
A p. 5: autore della musica e comparse Autore della poesia: Romani Fascicoli segnati A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4-5: coro |
|
|
Anno pubblicazione
|
1827
|
Titolo dell'opera
|
La testa di bronzo ossia la capanna solitaria
|
|
Ordinamento
|
La *testa di bronzo ossia la capanna solitaria
|
Forma musicale
|
dramma giocoso
|
Organico sintetico
|
|
Datazione
|
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Codice SBN |
MUS0323090 |
Altri titoli
|
La capanna solitaria
|
Luogo pubblicazione
|
Lisbona
|
Editori
|
Bulhões
|
Rappresentazione
|
Anno: 1827
Periodo: 3 dicembre
Luogo: Teatro Barone di Quintella
Città: Lisbona
Note: Prima rappr.
|
Personaggio
|
Adolfo
|
|
Anna
|
|
Ermanno
|
|
Federico
|
|
Floresca
|
|
Ricardo
|
|
Tollo
|